



Crosser
Descrizione
Neox Crosser è la tua compagna di avventura che ti identifica e ti sottolinea. Le sue caratteristiche si adattano perfettamente alle esigenze di dinamicità e sicurezza necessarie per usare una bike oggi, in qualsiasi ambiente. Immagina di ritrovarti su uno sterrato, con il fango che ti sporca ovunque: ma la tua Neox Crosser non ti deluderà.
Neox Crosser è sinonimo e garanzia di sensazioni di guida diverse, dinamiche e sicure. Un modello da vero e proprio “predatore” del terreno, con tutta l’intelligenza tecnica e il design italiano. Qualità dei materiali e attenta scelta delle dimensioni rendono Neox Crosser funzionale ed efficiente. Moderna e minimalista, offre un’ergonomia d’eccezione con la sensazione di un perfetto controllo, che rende l’uso immediato e perfetto. Nata per dominare il sentiero, come se fosse una pista.
Caratteristiche
Categoria: Pedelec, velocità massima assistita 25 Km/h
Componenti
Telaio: NEOX in alluminio idroformato
Freni: Idraulici Tektro Auriga Rosso, disco ant. 203 mm e post. 185 mm
Forcella anteriore: SR Suntour 27,5” in magnesio corsa lavoro 100 mm
Cerchi: NEOX N30 27,5” con boccole colore Nero
Pneumatici: Vittoria SAGUARO Rigid (27,5x2,0)
Sistema Cambio: NEOX F8.11 elettrico con inserimento rotativo - 8 rapporti sequenziali
Range: 1A - 2,0 mt | 2A - 2,4 mt | 3A - 2,7 mt | 4A - 3,4 mt | 5A - 4,2 mt | 6A - 5,3 mt | 7A - 6,7 mt | 8A - 8,6 mt
Sicurezza: Antifurto NEOX KEY - Meccanico con chiave per bloccaggio totale del mozzo posteriore e Antifurto NEOX PIN - Elettromeccanico con attivazione movimenti tramite codice PIN personale
Peso: 22 kg
Motore
Batteria
Optional
Display
Geometrie

Altezza ciclista consigliata da 165 a 185 cm
A: Min altezza sella da terra 940 mm
B: Max altezza sella da terra 1080 mm
C: Carro 455 mm
D: Interasse 1130 mm
E: Tubo verticale 540 mm
F: Angolo tubo verticale 71°
G: Tubo superiore 575 mm
H: Angolo tubo sterzo 70°
I: Tubo sterzo 160 mm
L: Differenza perno movimento centrale/perno posteriore 26,5 mm
M: Verticale perno movimento centrale/centro attacco manubrio 640 mm
N: Orizzontale perno movimento centrale/centro attacco manubrio 400 mm
O: Angolo attacco manubrio - 7°
P: Angolo rotazione attacco manubrio 0°
Q: Altezza minima da terra 285 mm
Lunghezza attacco manubrio 120 mm
Larghezza manubrio 700 mm
Lunghezza pedivelle 175 mm
Ø reggisella 31,6 mm
Lunghezza tubo reggisella 300 mm
Ø ruote con copertone 700 mm
Dimensioni ruote 27,5"
A: Min altezza sella da terra 940 mm
B: Max altezza sella da terra 1080 mm
C: Carro 455 mm
D: Interasse 1130 mm
E: Tubo verticale 540 mm
F: Angolo tubo verticale 71°
G: Tubo superiore 575 mm
H: Angolo tubo sterzo 70°
I: Tubo sterzo 160 mm
L: Differenza perno movimento centrale/perno posteriore 26,5 mm
M: Verticale perno movimento centrale/centro attacco manubrio 640 mm
N: Orizzontale perno movimento centrale/centro attacco manubrio 400 mm
O: Angolo attacco manubrio - 7°
P: Angolo rotazione attacco manubrio 0°
Q: Altezza minima da terra 285 mm
Lunghezza attacco manubrio 120 mm
Larghezza manubrio 700 mm
Lunghezza pedivelle 175 mm
Ø reggisella 31,6 mm
Lunghezza tubo reggisella 300 mm
Ø ruote con copertone 700 mm
Dimensioni ruote 27,5"
Autonomia
Condizioni ottime
In percorso pianeggiante con velocità media compresa tra i 10 e 15 km/h, senza vento contrario, temperatura di ca. 20°C, pneumatici MTB artiglio con pressione adeguata per una ottimale scorrevolezza di rotolamento, ciclista esperto nell'utilizzo di bici elettriche MTB con peso indicativo oltre alla bici <70 kg.
Condizioni normali
Condizioni gravose